Non ci sono articoli nel tuo carrello

La riforma del no profit

Il terzo settore dopo il RUNTS

Con l'approvazione da parte della Conferenza stato Regioni del decreto emanato dal Ministero del Lavoro, da qui a pochi mesi ha determinato la nascita del Terzo settore con l'attuazione di tutte le disposizioni di carattere civilistico, contabile fiscale previste dal d.lgs 117/2017.

Il Runts sarà il gestore unico di tutti gli enti, con attribuzioni da un lato simili  a quelli del Registro delle imprese per le società commerciali ma, dall'altro, profondamente diverse, sia in merito ai controlli che lo stesso è chiamato ad esercitare sugli Enti iscritti, sia in merito ai poteri di cancellazione. 

La guida analizza tutte le problematiche tipiche degli enti: da quelle amministrative come le modifiche statutarie necessarie all'iscrizione, a quelle contabili (redazione del bilancio sociale) e fiscali. Uno spazio di rilievo è dedicato al Runts: dalla sua struttura territoriale al ruolo degli uffici regionali, dalle modalità di iscrizione e cancellazione alla revisione degli enti iscritti.

  • Il nuovo Registro unico del terzo settore
  • Iscrizione, modificazione e cancellazione
  • Le modifiche degli statuti degli enti
  • Ets, Onlus, Aps, Odv, Fondazioni, enti religiosi
  • Il regime civilistico, contabile e fiscale

DISPONIBILE DAL 7 OTTOBRE 2020

 

Tempo di consegna: entro 2-3 giorni
€8,90


Acquista la digital edition
su IBooks
Acquista la digital edition
su Google Play
Hanno acquistato anche

Il SUPERBONUS e le altre detrazioni edilizie

€6,00

La guida con tutti i provvedimenti attuativi e interpretativi delle norme sul Superbonus e delle altre detrazioni edilizie

Il dizionario dei BILANCI 2021

€6,00

Tutte le voci di bilancio dalla A alla Z

Il manuale del SUPERBONUS

€6,00

Il vademecum definitivo sul 110%

LE NUOVE REGOLE PER I SINDACI E REVISORI

€8,90

Le nuove norme di comportamento dei sindaci e le peculiarità dell’attività del revisore legale all’epoca del Covid-19, in vigore dal 1° gennaio 2021