Un manuale di ricerca e scavo adottato come testo nei corsi professionali per archeologi subacquei.
"Il mondo subacqueo non è per l'archeologo, una semplice estensione di un dominio conosciuto; permette a lui di vedere vestigia di un'attività umana legata all'acqua, e che non ha niente di equivalente sulla terra: resti di imbarcazioni in mare, laghi, fiumi frequentati nell'antichità, antichi porti commerciali o militari, punti d'approdo segnati dalla perdita di ancore e diversi oggetti caduti nel corso dei secoli, rotte marittime segnalate da questi approdi, che appunto oggetti di bordo permettono di individuare; luoghi di pesca indicati dall'attrezzatura perduta; campi di battaglia navali, laghi, pozzi e fontane sacre in cui venivano gettate le offerte".
Questo libro accentra la sua attenzione sulle tecniche pratiche di esecuzione del lavoro dell'archeologo subacqueo: dalla ricerca del relitto all'impostazione dello scavo vero e proprio ed ancora ai metodi di trattamento dei materiali recuperati.Rilevante anche la sezione dedicata alla fotografia archeologica subacquea ed in particolare alla fotogrammetria; completano il volume uno sguardo alle leggi vigenti ed un utile promemoria di medicina subacquea.
Autore: Enrico Ciabatti
Pagine: 144
Anno di pubblicazione: 1984
