Con il nuovo GDPR la privacy assumerà una dimensione europea.
Con il nuovo Regolamento UE 2016/679, meglio noto come GDPR, che entrerà in vigore il 25 maggio 2018 la privacy assumerà una dimensione europea.
La nuova disciplina comprenderà regole per fenomeni globali come l’internet delle cose, i social network, i web analytics e i big data.
Dunque la protezione dati subirà un forte cambiamento, passando dall’essere un costo superfluo ad un fattore di competitività per molte aziende pubbliche e private.
Tra i risvolti più interessanti derivanti dall’introduzione del GDPR si evidenziano le opportunità professionali che si aprono per le imprese: l’Osservatorio di Federprivacy prevede che l’applicazione della nuova normativa genererà una richiesta di 45 mila esperti e consulenti in materia.
La Guida La riforma della privacy è un valido supporto per professionisti e aziende per comprendere e applicare tutte le novità del nuovo regolamento.
Aggiornato a Marzo 2018
