Il testo della nuova legge commentato comma per comma
La legge sulla concorrenza, ampiamente discussa e rielaborata, è stata approvata in via definitiva dal Senato il 2 Agosto 2017, dopo oltre 900 giorni di dibattito parlamentare.
Siamo di fronte a un documento complesso, che ha come principale obiettivo l’adeguamento e lo sviluppo degli studi professionali alle necessità economiche e tecnologiche del contesto storico in cui viviamo. La riforma interessa tutti i professionisti, ma tocca sensibilmente il mondo dell’avvocatura, che vede il declino della classica professione liberale dell'avvocato di grido e stimola a un servizio accurato, completo, strutturato ed economico. Una trasformazione verso esigenze concrete, accompagnata dall'innovazione tecnologica, che spinge gli studi verso realtà associative sempre più complesse ed efficienti.
Le novità non interessano solo i professionisti.
La presente Guida, commentata dagli esperti di ItaliaOggi, copre tutti gli aspetti della riforma:
- Assicurazioni
- Pensioni Complementari
- Telefonia
- Energia
- Costi delle chiamate ai servizi di assistenza
- Polizze assicurative per accedere a finanziamenti e mutui
- Stop all'esclusiva di Poste sulla notifica delle multe
- Avvocati
- Preventivo della prestazione professionale
- Notai
- Compenso per i professionisti
- Odontoiatri
- Farmacie
- Hotel, stop al parity rate
- Trasporti, pagamenti via internet
- Uber
- Foto libere anche in archivi e biblioteche
