Come utilizzare al meglio la composizione assistita
Il decreto legge 118/21 prevede una serie di misure urgenti volte ad arginare gli effetti della generalizzata situazione di crisi economica-produttiva del Paese a seguito della diffusione pandemica del virus Covid-19. Nel decreto viene introdotto un nuovo istituto della Composizione negoziata della crisi d’impresa (Cnc): strumento che vede per la prima volta un professionista esperto di crisi, essere il facilitatore della composizione degli interessi contrapposti di chi deve ricevere (creditori) e chi deve dare (debitore).
Questo Istant book racchiude contributi di esperti, cultori della materia e magistrati che hanno affrontato le luci e le ombre della nuova Cnc ma costituisce anche un primo inedito e utilissimo strumento operativo:
• Al via dal 15 novembre il test per l’autodiagnosi
• Come si trasformerà la procedura di allerta
• Gli strumenti per tutelare la continuità aziendale
• I requisiti e i doveri dell’esperto facilitatore
• Il nuovo concordato e gli accordi semplificati
IN EDICOLA DAL 04 NOVEMBRE 2021
