Non ci sono articoli nel tuo carrello

Codice del Lavoro 2019

La Costituzione, il Codice Civile, lo Statuto dei Lavoratori, le altre Leggi speciali, i Regolamenti

Con i decreti nn. 23, 81 e 148 del 2015 si era fatto un passo avanti sulla via di una maggiore chiarezza del contenuto della disciplina degli istituti principali del nostro diritto del lavoro, dai licenziamenti ai contratti a termine, dal part-time alla somministrazione; ma soprattutto si era fatto un passo avanti verso l’armonizzazione del nostro sistema rispetto a quelli degli altri maggiori ordinamenti europei.

Ma a pochi anni di distanza si è registrata un’inversione di rotta: i primi provvedimenti della XVIII legislatura, tra i quali va annoverata la sentenza n. 194 della Corte costituzionale, ripropongono come caratteri dominanti della normativa italiana in materia di lavoro la complicazione, l’indeterminatezza del contenuto della disciplina come la giustificazione del contratto a termine e la previsione di una amplissima discrezionalità del giudice nella determinazione dell’indennizzo e il disallineamento rispetto agli altri ordinamenti europei per ciò che riguarda l’entità dell’indennizzo stesso, le causali e la durata possibile della Cassa integrazione, i criteri del sostegno del reddito di natura assistenziale alle persone prive di lavoro.

In questo nuovo contesto politico-legislativo questo Codice mantiene il proprio impegno a offrire a tutti – professionisti, studenti e anche non addetti ai lavori – un ausilio efficace per il rapido e facile reperimento delle norme vigenti. Si è conservato l’impianto della raccolta e gli accorgimenti di editing già felicemente sperimentati e apprezzati nelle cinque edizioni precedenti, tra i quali l’ordine cronologico delle leggi per consentirne un reperimento immediato e l’indice analitico per materia, che è stato anche in questa edizione debitamente aggiornato e perfezionato.

 

DISPONIBILE DAL 28 MAGGIO 2019

 

Tempo di consegna: entro 2-3 giorni
€12,90


Acquista la digital edition
su Amazon
Acquista la digital edition
su IBooks
Acquista la digital edition
su Google Play
Hanno acquistato anche

Il dizionario dei BILANCI 2020

€6,00

Tutte le voci di bilancio dalla A alla Z

TUIR 2020

€6,90

Il testo unico delle imposte sui redditi (dpr 917/86) aggiornato all’1/1/2020

Ristrutturare casa

€6,00

Il bonus facciate e tutti gli altri sconti fiscali

Investire sulla casa

€3,00

Come comprare, vendere, affittare alle migliori condizioni e senza problemi legali e fiscali.